Scelta dell’estrattore – criteri, miti e leggende
Articoli - 06/05/2019
Panoramica sugli estrattori
(e un po’ di spiegazioni su miti e leggende varie…)
Le caratteristiche che determinano il prezzo di un estrattore sono:
1 – la tipologia di motore. Può essere AC (induzione) o DC. Il primo è molto più robusto, duraturo, efficiente ed ovviamente costoso. E’ praticamente eterno, e infatti in genere ha 5-10 anni di garanzia. Da Bio4care trovate SOLO estrattori con motori ad induzione
2 – i materiali di coclee, filtri e ciotole. Il materiale più robusto, costoso e atossico è attualmente l’Ultem.
Al secondo posto troviamo il tritan. Poi vengono le altre plastiche, molto più economiche e fragili
(i filtri in questi materiali economici si deformano dopo pochi mesi di utilizzo e sono spesso soggetti a rotture), e con qualche dubbio sulla presunta atossicità
Da Bio4care trovate SOLO estrattori con coclea e filtri in ultem e altri componenti in tritan, tutto BPA free
3 – l’assistenza, la garanzia, la presenza di un importatore ufficiale sul territorio, la disponibilità dei ricambi nel tempo. Esistono molti marchi che non hanno nessun punto di riferimento o distributore in Italia, se non un numero di cellulare al quale risponde un privato cittadino, con indirizzi che conducono ad abitazioni. Altre aziende lavorano ordinando la merce dalla Cina solo dopo aver attenuto un certo numero di prenotazioni del prodotto. Quanto dureranno questi importatori? E quando chiuderanno chi fornirà i ricambi e la garanzia per questi marchi?
Da Bio4care trovate SOLO prodotti acquistati da distributori italiani, con garanzia ufficiale italiana
4 – la provenienza. Gli estrattori sono TUTTI o cinesi o coreani. I prodotti coreani sono in genere di qualità superiore (a parte una marca che evito di citare). Tutti gli estrattori con nomi italiani, tedeschi, ecc. sono prodotti in Cina, ma rimarchiati. Esistono tuttavia estrattori made in Cina di ottima qualità (non costano ovviamente 100 €, ma non ha nemmeno senso che ve li facciano pagare 300 €, perchè è evidente che qualcuno sta facendo il “furbo”)
Questi parametri non sono tuttavia sufficienti. Si possono produrre filtri e coclee in Ultem più o meno rinforzati (i filtri Kuvings non si flettono nemmeno schiacciandoli con 2 mani), si possono produrre motori ad induzione con ingranaggi in plastica, o con bobine di scarsa qualità, con isolamenti o filamenti poco duraturi.
Classifica per qualità della macchina e del succo prodotto
(Questa classifica è stata stilata dal sottoscritto qualche anno fa. La trovate riportata in qualche altro sito perchè è stata copiata)
1 – Norwalk. Pressa americana, 2.000 $. In Italia non esiste importatore ufficiale. E’ consigliabile SOLO a scopo “terapeutico” essendo MOLTO impegnativa da utilizzare. Trattandosi di una pressa fa caso a sé
2 – Angel, Coreana a doppia coclea orizzontale, completamente in acciaio, 1.050 – 1.500 €. Aggiornamento del 05/2019: l’importatore italiano di Angel non è più reperibile né telefonicamente, né via mail, da ormai più di un mese. Ho deciso quindi di sospendere le vendite dei prodotti Angel per evitare situazioni “spiacevoli”
Piuttosto impegnativa da utilizzare, molto ingombrante
3 – Greenstar, Coreana (marchio Tribest) a doppia coclea orizzontale, scocca in plastica, gruppo di estrazione misto acciaio/ceramica/magneti/plastica BPA free, 550 – 690 € a seconda del modello. E’ un prodotto che ci viene richiesto pochissimo, quindi NON lo trovate sul nostro sito (salvo giacenze di magazzino). Potete comunque inviarci ordini via mail e ve lo procureremo in pochi giorni
La qualità del succo è equivalente a quella di Angel. Anche Greenstar è impegnativa da utilizzare ed ingombrante. Consigliata (come Angel) a chi utilizza prevalentemente verdure a fibra lunga, a chi vuole il massimo come resa e qualità del succo, a chi lo utilizza come “terapia”, con una discreta pazienza
4 – A pari merito, Kuvings (solo verticale in Italia), Tribest (verticale ed orizzontale, singola e doppia coclea), Hurom (verticale), tutti coreani, tutti con motore ad induzione, filtri e coclee in Ultem.
5 – Altri marchi con motore ad induzione e gruppo di estrazione in ultem, di produzione cinese (Bio4care, Vivo e molte altre marche)
6 – Gli altri prodotti, che in genere si trovano nella grande distribuzione
Al momento (Maggio 2019) trovate da Bio4care i marchi Kuvings, Bio4care, Greenstar
Gli estrattori Coway ed Essenzia (che altri non è che un Coway rimarchiato con qualche aggiunta, tipo tappino, manuale in italiano, poco altro) hanno motori DC, quindi NON SONO PARAGONABILI ai top di gamma citati. Ultimamente hanno aggiunto a listino degli estrattori con motore AC, ma con qualità inferiore. Abbiamo per questo deciso di NON rivenderli, come abbiamo deciso di non rivendere Hurom per il rapporto prezzo/qualità non conveniente (non ha nulla più di Kuvings, anzi, il motore è meno potente) e di non vendere nessun prodotto che non abbia un’assistenza UFFICIALE e SERIA in Italia, in modo da poter garantire assistenza e ricambi nel tempo ai nostri clienti.
I migliori estrattori (verticali, più comodi da utilizzare) a livello mondiale sono quindi Kuvings, Tribest e Hurom. I più conosciuti sono Kuvings e Hurom. Il prodotto a nostro marchio ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni (costa la metà di un Kuvings ed è solo leggermente inferiore a livello di qualità dell’assemblaggio e della lavorazione)
La differenza tra i due marchi principali è data da:
– prezzi. Kuvings ha prezzi inferiori a parità di dotazione. Inoltre i ricambi Kuvings costano quasi la metà ed il motore Kuvings è più potente, e di conseguenza si blocca molto meno frequentemente. L’assistenza Kuvings è anche decisamente superiore, soprattutto quando avete bisogno di ricambi (numerose sono le testimonianze in rete…)
– bocca larga. Kuvings è l’unica macchina coreana con l’imboccatura tonda (è un suo brevetto). Sono comparsi recentemente cloni, prodotti in Cina e marchiati Vitamia, EstraggoPro e Biochef, ma hanno o garanzia più breve, o materiali meno “nobili” (Tritan anziché Ultem). DIFFIDATE da alcuni video comparativi presenti in rete: è banalissimo falsificare i risultati di un test, basta scegliere “correttamente” la dimensione dell’ingrediente, inserirli nel modo giusto (anzi, sbagliato) nell’estrattore concorrente, o invertirne la sequenza, ed il gioco è fatto. Biochef ha postato in rete un video semplicemente scandaloso (e lo dico da EX rivenditore Biochef). Alcuni rivenditori Hurom hanno fatto test invertendo o tagliando in modo differente gli ingredienti. Sono comparsi di recente anche altri estrattori a bocca larga, cinesi, tra cui quello marchiato Bio4care, con 5 anni di garanzia sul motore (ad induzione da 200 watt), filtro e coclea in Ultem
– motore: il motore Kuvings è da 240 watt, ed è attualmente il motore più potente sul mercato (i motori a spazzole da 3-400 watt hanno un consumo maggiore ma una potenza minore, data dal tipo di tecnologia diverso). Diffidate anche da chi vi spaventa per i consumi del motore da 240 Watt rispetto a quello da 150 Watt. Sono meno di 0.02 € in più per ogni ora di utilizzo
Leggende metropolitane e bufale
(ovvero come ingannare l’utente per vendere il proprio estrattore…)
La questione “giri”
Gli estrattori estraggono TUTTI a freddo. Non esistono prove che la qualità del succo degli estrattori a 40 giri sia superiore di quelli a 140, anzi, Greenstar (doppia coclea) che lavora a 110 giri ha un succo qualitativamente MOLTO SUPERIORE rispetto a quello prodotto dagli estrattori da 40-50 giri. Non per niente nelle cliniche Gerson utilizzano Angel (82 giri) e Greenstar (110 giri).
La “bufala” dei giri è stata mesa in circolo da Movimentosereno, associazione “senza scopo di lucro” appartenente a Siqurì, importatore di Essenzia (Coway), estrattore che a vuoto fa 56 giri, ma avendo un motore DC (quindi poco efficiente) scende durante l’utilizzo a 32/40 giri. Hanno di fatto inventato una bufala per trasformare questo “difetto” in “pregio”, così da poter vendere un estrattore DC all’assurda cifra di 280/400 €. Non esistono prove scientifiche che un estrattore a 40 giri sia migliore di uno a 150 giri, e nessuno sarà MAI in grado di fornirvele, semplicemente perché è una farsa. I Kuvings comunque, per completezza d’informazione, vanno a 48 giri effettivi, anche a vuoto (ne dichiarano 60 o 80 a seconda del modello). La centrifuga ha una velocità tra i 700 e i 10.00 giri, e tutta un’altra tecnologia.
Ultimamente anche Hurom sta sfruttando questa bufala, soprattutto alcuni venditori privi di scrupoli o con scarsa conoscenza dell’argomento (diamogli il beneficio del dubbio). E comunque, se vi rimangono perplessità in merito, Kuvings fa 1 giro in più ogni 10 secondi. Vi sfido a vedere la differenza
Gli estrattori “di terza generazione”
Il termine “terza generazione” (che non significa assolutamente nulla) è un termine inventato da un’azienda che ha cambiato sistema di spremitura (sempre Coway), senza aggiungere nessun vantaggio concreto per l’utente, rendendo anzi di fatto il gruppo coclea-filtro molto più delicato e meno efficiente, con conseguenti FREQUENTI rotture e costi dei ricambi che alla fine risultano più elevati (se si rompe il filtro è necessario cambiare tutto il gruppo spremitura)
“Il nostro spreme anche il melograno”
Qualsiasi estrattore decente spreme il melograno. Non fatevi ingannare da questa “qualità”. Sarebbe molto grave il contrario
Come scegliere quindi un estrattore?
Oltre alle caratteristiche sopra citate (motore ad induzione, filtri e coclee in Ultem), se si utilizzano molte foglie larghe conviene stare su Angel o Green Star (orizzontali a doppia coclea), oppure tagliare le fibre delle foglie a pezzi di 3-5 cm e usare qualche accorgimento tecnico banale (chiedeteci informazioni se ne avete bisogno). Per il resto i verticali sono più pratici e rapidi. Alcuni estrattori hanno funzioni aggiuntive (sorbetti, smoothies, tritaghiaccio, creme, grissini, ecc.), o filtri opzionali
Altre caratteristiche che incidono sulla scelta:
– Garanzia. Gli estrattori sono soggetti ad un notevole sforzo durante il funzionamento. Scegliete un motore garantito per diversi anni, indice di qualità. ATTENZIONE ai rivenditori NON ufficiali, sono molti, sia su internet sia nelle varie fiere. Le loro macchine sono di importazione parallela e NON hanno garanzia italiana. Nel dubbio consultate i siti dei produttori. Non aspettatevi che ve lo dicano di spontanea volontà
– Assistenza. Scegliete un marchio che offra assistenza su tutto il territorio nazionale (che è comunque valida solo per prodotti presi da rivenditori ufficiali)
– Ricambistica. Scegliete marchi che abbiamo prezzi dei ricambi accettabili e disponibili nel tempo. Le guarnizioni di ricambio di Kuvings costano 1 €, sia quella della brocca, sia quella dell’uscita dello scarto, sia le alette del cestello. La coclea costa quasi la metà di quella di Hurom, idem i filtri.
Informatevi sui costi dei ricambi degli altri marchi. Faccio anche notare che Hurom, per i ricambi, richiede la fattura che dimostri l’acquisto da importatore ufficiale, anche fuori garanzia
P.S.: Forniamo i ricambi SOLO a chi ha acquistato da noi. Troppo comodo chiedere informazioni e consigli a noi, poi acquistare da Amazon per “comodità” (non per il prezzo, perchè non è più basso) o all’estero per risparmiare pochi euro, e poi venirci a chiedere i ricambi perchè gli altri non li tengono…
Noi siamo rivenditori autorizzati Kuvings, Bio4care (ovviamente), Tribest/Greenstar. Vendiamo estrattori dal 2012
Se avete dubbi di qualsiasi tipo, contattateci
Potete acquistare qui gli estrattori Tribest/Greenstar, Kuvings o Bio4care
Greenstar 1000 (orizzontale doppia coclea)
Kuvings Professionale (lavora 8 ore ininterrottamente)
Panoramica sugli estrattori (e un po’ di spiegazioni su miti e leggende varie…) Le caratteristiche che determinano il prezzo di un estrattore sono: 1 – la tipologia di motore. Può essere AC (induzione) o DC. Il primo è molto più robusto, duraturo, efficiente ed ovviamente costoso. E’ praticamente eterno, e infatti in genere ha […]
LEGGI TUTTONegli ultimi anni si sono diffuse a macchia d’olio le padelle antiaderenti cosiddette “in pietra” Ma di cosa sono fatte queste padelle? Le vere padelle in pietra sono pesantissime e ben distinguibili: sono costituite da una lastra di pietra (ollare) incastonata in una struttura metallica e pesano almeno 5-6 kg Tutto quello che trovate venduto […]
LEGGI TUTTO“Proporre un’alimentazione vegana significa unire salute psicofisica, amore per gli animali e rispetto per la natura” Vuoi ricevere la newsletter con informazioni, novità, offerte, eventi, dimostrazioni, variazioni di orari ed altro? Manda una mail a info@bio4care.com con il tuo nome e verrai inserito nella mailing list. Non riceverai più di una mail alla settimana […]
LEGGI TUTTONegli ultimi 2 anni è esploso il mercato degli estrattori di succhi, grazie al tam tam tra gli utilizzatori, alle campagne pubblicitarie, alla ricerca da parte dei consumatori di un modo “semplice” per assumere più frutta e verdura in una dieta spesso sbilanciata Purtroppo in contemporanea è nata anche una campagna marketing vergognosa, farcita di […]
LEGGI TUTTO