Le differenze tra i vari estrattori che trovate sul nostro e-commerce (aggiornamento 11/2019)
Magazine - 27/11/2019
La domanda che mi ponete più spesso riguarda le differenze tra i vari modelli di estrattori in commercio. Con questo articolo spero di chiarirvi ogni dubbio.
Qui (Scelta dell’estrattore – criteri, miti e leggende) potete leggere un mio articolo del 2015 in cui spiegavo le caratteristiche principali e stilavo una “classifica” sui vari prodotti (scopiazzata successivamente da vari siti…), con una spiegazione anche sulle varie bufale che circolano (discorso giri, generazioni, melograno, ecc.)
Ricordo, a proposito dell’articolo citato, che TUTTI i nostri estrattori sono BPA free, con motori ad induzione, con filtri e coclee in Ultem.
Non vendiamo prodotti “usa e getta”, progettati per “uscire dalla garanzia e rompersi”, che rientrino nella logica dell’obsolescenza programmata (ingranaggi in plastica, motori DC a spazzole, pulsanti o elettronica di dubbia qualità, punti deboli o altro)
Sono tutti prodotti fatti per durare
Vi espongo brevemente le caratteristiche tecniche dei modelli che abbiamo a listino, sperando che vi aiuti a scegliere.
Ricordo che per qualsiasi dubbio potete contattarmi allo 0452425987 o tramite la pagina contatti
I prodotti Kuvings
Kuvings propone diversi modelli, tutti made in Corea
I coreani sono più “pignoli e precisi” rispetto ai cinesi, e producono tendenzialmente solo prodotti di altissima qualità, mentre i cinesi in genere producono su commissione, adeguando la qualità alle richieste del cliente.
Questo non significa però che i cinesi non siano in grado di fare ottimi prodotti, basta pagare il giusto per avere prodotti validi.
Restano comunque al di sotto della qualità dei migliori coreani
NUOVI modelli:
Attualmente Kuvings produce i modelli C9820, Evo820, Motiv, Pro
Il pro è per uso professionale, si distingue dagli altri per il motore, progettato per lavorare fino ad 8 ore senza interruzione, lo trovate qui
Tra il modello C9820 ed il modello Evo820 cambia SOLO l’estetica. L’Evo820 ha la base più larga e un effetto “pelle” sul rivestimento
Il Motiv ha dei sensori che rilevano la composizione corporea e si collega all’apposita app per cellulare, che propone ricette personalizzate
Novità di questi modelli rispetto a quelli vecchi:
– sono tutti a bocca larga (82 mm)
– hanno la bocca basculante, per un’introduzione più semplice degli ingredienti. Non è più necessaria infatti la protezione di sicurezza all’interno del tunnel, e quindi non serve più spingere per esempio le mele (potete vederla su un qualsiasi modello, per esempio qui)
– hanno il foro di uscita dello scarto più ampio
– l’ingranaggio di rotazione del cestello è collegato direttamente al motore, per un movimento più silenzioso e fluido
– la coclea è concava, per evitare problemi con semi di melograno, uva, ecc., che infilandosi sotto la sollevavano
– è stata eliminata la linguetta dello scarto, facilitando così la pulizia
– Nuova ciotola con 4 punti di aggancio e ghiera rimovibile sul fondo per una pulizia più semplice
Qui trovate i modelli EVO820
Qui i modelli C9820
Qui il modello Motiv
VECCHI modelli fuori produzione:
Kuvings silent, NS321, B6000, C9500 sono TUTTI fuori produzione da anni.
Per alcuni potreste quindi aver difficoltà nel reperire i ricambi, anche a breve.
Ne sconsiglio l’acquisto…
Gli estrattori orizzontali
Gli orizzontali monoclea hanno sono un vantaggio rispetto ai verticali: la possibilità di fare la pasta, o i grissini, o altro, a seconda della dotazione.
Per il resto lasciate stare chi vi dice che estraggono meglio dalle verdure, è falso.
Solo i doppia coclea hanno risultati migliori.
Con gli orizzontali monococlea avrete le stesse prestazioni dei verticali, ma con la scomodità dell’orizzontale: maggiore ingombro sul piano di lavoro, tempi di estrazione più lunghi, scomodità nell’estrazione di tutto ciò che non è a foglia (bisogna spingere gli ingredienti con il pestello), bocca molto più stretta
Estrattori orizzontali a doppia coclea
A chi li consiglio? Hai pazienza? Se la risposta è no, non fanno per te. Serve un po’ di tempo in più rispetto ai verticali.
Diciamo che se con un verticale servono 10 minuti in tutto, pulizia compresa, con un doppia coclea ne servono 15-20
Estrai poca verdura a foglia? Se la risposta è no, non fanno per te. La frutta o la verdura a pezzi (tipo carote) vanno spinte con il pestello, pezzo per pezzo.
Le coclee sono molto piccole e non riescono a “tirarsi dentro” questi ingredienti da sole.
Se invece estrai molte verdure a foglia o se vuoi la massima resa (e hai pazienza) allora i doppia coclea sono il prodotto migliore per te.
La resa con la frutta aumenta del 5-10%, con la verdura aumenta del 20-25%.
Lo scarto è molto più asciutto
Non è necessario tagliare le fibre (nei verticali le fibre vanno tagliate a pezzi di circa 5 cm, per esempio il sedano, mentre lo zenzero va tagliato a dischetti molto sottili)
Inoltre possono fare lavorazioni particolari, tipo omogeneizzati, grissini, pasta o altro (a seconda del modello)
Angel 5500-7500-8500
Sono senza dubbio i migliori estrattori in commercio, completamente in acciaio. I prezzi sono piuttosto impegnativi
Tra i vari modelli cambiano le dotazioni
Aggiornamento 07/2019: Angel Italia non risponde più al telefono e alle email. Ci sono ampie probabilità che l’importatore ufficiale sia fallito, con tutte le conseguenze del caso (ricambi irreperibili e assistenza/garanzia inesistenti)
Abbiamo quindi, ovviamente, deciso di non rivendere più questo marchio finchè non ci saranno aggiornamenti
Greenstar 1000-5000
Sono un ottimo compromesso: doppia coclea, ma con struttura in plastica.
Le coclee sono parzialmente in acciaio
Tra i vari modelli cambiano le dotazioni
Contattateci per informazioni, quotazioni, disponibilità
Rimango sempre a disposizione per qualsiasi ulteriore dubbio
Dimenticavo: perchè acquistare da noi?
– Perchè i nostri prodotti hanno TUTTI assistenza e garanzia ufficiale italiana, a differenza di moltissimi altri negozi online (anche su Amazon…)
– Perchè abbiamo fatto decine di catering in fiere/manifestazioni importanti, con migliaia di estratti ad ogni evento, usando personalmente i prodotti che vendiamo. Chi può conoscerli meglio di noi?
– Perchè abbiamo venduto più di 1.500 estrattori coreani
– Perchè se chiamate rispondo io, personalmente
– Perchè abbiamo i ricambi, e li forniamo SOLO ai nostri clienti
– Perchè siamo stati tra i primi a venderli, nel 2012, a farli conoscere sul web, e i primi in assoluto a fare fiere per Kuvings nel nord Italia, dal 2013
– Perchè se sei arrivato fin qui a leggere significa che molto probabilmente il mio lavoro ti è stato utile
– Per le nostre recensioni, che sono TUTTE REALI e non modificabili, a differenza per esempio delle recensioni Feedaty (molto in voga ultimamente), che sono gestite da un servizio PAGATO dal venditore, che possono essere modificate, cancellate e addirittura “mediate” con l’utente finale. Le recensioni di Feedaty non sono scritte dagli acquirenti, ma dalla società che è pagata dal venditore per gestirle. Due domande dovreste porvele…
Grazie
24/02/22 Attualmente Kuvings ha terminato la disponibilità di estrattori in Italia In magazzino ci sono rimasti alcuni Evo820 GM grigio e GD oro/champagne Siamo in attesa di date di consegna per gli altri colori e modelli Ci scusiamo per il disagio
LEGGI TUTTOLa domanda che mi ponete più spesso riguarda le differenze tra i vari modelli di estrattori in commercio. Con questo articolo spero di chiarirvi ogni dubbio. Qui (Scelta dell’estrattore – criteri, miti e leggende) potete leggere un mio articolo del 2015 in cui spiegavo le caratteristiche principali e stilavo una “classifica” sui vari prodotti (scopiazzata successivamente da […]
LEGGI TUTTOPanoramica sugli estrattori (e un po’ di spiegazioni su miti e leggende varie…) Le caratteristiche che determinano il prezzo di un estrattore sono: 1 – la tipologia di motore. Può essere AC (induzione) o DC. Il primo è molto più robusto, duraturo, efficiente ed ovviamente costoso. E’ praticamente eterno, e infatti in genere ha […]
LEGGI TUTTORipassino per il black friday (ma va bene anche per gli altri giorni): – Amazon ha sede legale in Lussemburgo – Amazon paga (paga è un eufemismo) le tasse in Lussemburgo – i negozi italiani che vendono su Amazon ricevono da Amazon una fattura di provvigioni (salatissima, dal 10 al 20% dell’importo fatturato), provvigioni che […]
LEGGI TUTTO